Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Festival diffuso

Abitare Venti e Terre: settimana ecologica
Dove
ISTITUTO COMPRENSIVO “D’AOSTA” OTTAVIANO
Quando
Lunedì, 20 Aprile, 2015 - 09:00

in collaborazione con Assessorati alla Pubblica Istruzione e all’ Ambiente, Fidapa Ottaviano

“Il sorriso negato”. 44 nazioni in Mostra dal 16 al 28 aprile 2015
Dove
LICEO CLASSICO “CARDUCCI” NOLA
Quando
Lunedì, 20 Aprile, 2015 - 09:00

Le violenze: bambini soldato, il turismo sessuale, lavoro minorile e sfruttamento.

Abitare Venti e Terre: settimana ecologica
Dove
ISTITUTO COMPRENSIVO “D’AOSTA” OTTAVIANO
Quando
Martedì, 21 Aprile, 2015 - 09:00

in collaborazione con Assessorati alla Pubblica Istruzione e all’ Ambiente, Fidapa Ottaviano

“Il sorriso negato”. 44 nazioni in Mostra dal 16 al 28 aprile 2015
Dove
LICEO CLASSICO “CARDUCCI” NOLA
Quando
Martedì, 21 Aprile, 2015 - 09:00

Le violenze: bambini soldato, il turismo sessuale, lavoro minorile e sfruttamento.

PROGETTO “GIOCATTOLIAMO”
Dove
LICEO SCIENTIFICO “COLOMBO” MARIGLIANO
Quando
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 09:00

L’evoluzione del giocattolo dall’antichità ad oggi, passando per la generazione dei nonni.

PROGETTO “QUANDO LA NONNA RACCONTAVA…”
Dove
LICEO SCIENTIFICO “COLOMBO” MARIGLIANO
Quando
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 09:00

Il piacere di ascoltare, di comprendere, di scrivere, di disegnare, di collaborare per favorire lo sviluppo di abilità sociali.

PROGETTO “IL CINEMA E I DIRITTI DEI MINORI”
Dove
LICEO SCIENTIFICO “COLOMBO” MARIGLIANO
Quando
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 09:00

Il cinema come occasione per promuovere la tutela dei diritti dei ragazzi.

FATE SPAZIO AI NOSTRI SOGNI!
Dove
ITCG “MASULLO-THETI” NOLA
Quando
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 09:00

Educare alla cittadinanza attiva i giovani allievi non con formule e strategie teoriche ma in modo concreto additando agli alunni esperienze che li vedono protagonisti della loro vita con la  pratica della  partecipazione attiva  che è al contempo un diritto e un dovere di ogni buon cittadino nel proprio territorio.

I fase                   

Al centro lo spazio fisico-territoriale

Contenuto: educazione ambientale

Risultato finale:  mostra fotografica

 

II fase                         

Al centro lo spazio dell’autonomia intellettuale

Contenuto:  il diritto-dovere alla  partecipazione attiva

 

III fase

Al centro lo spazio etico-morale

Contenuto: Incontro coi ragazzi della Sanità

Risultato: fare esperienza con chi ha fatto esperienza

Fateci spazio! Laboratori: grafico-pittorico, di scrittura creativa, coreografico, delle idee, del pensiero
Dove
I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO
Quando
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 09:00
Abitare Venti e Terre: settimana ecologica
Dove
ISTITUTO COMPRENSIVO “D’AOSTA” OTTAVIANO
Quando
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 09:00

in collaborazione con Assessorati alla Pubblica Istruzione e all’ Ambiente, Fidapa Ottaviano

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›
  • ultima »

Form di ricerca

Calendario 2018

Giovedì, Giugno 1

  • «
  • »
D L M M G V S
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

Festival 2015

  • La rete
  • Carta degli intenti
  • Attività
  • Convegni
  • Laboratori
  • Festival diffuso
  • Rendicontazione
  • Festival 2015 - Presentazione
  • Gallery

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola